Sette anni e ha già un cellulare

18.02.2013 22:19
Una segnalazione della Società Italiana di Pediatria.
I rischi del cellulare sono sottovalutati,
ed è meglio evitare che i bambini sotto i dieci anni ne posseggano uno


In Italia il 20 % dei bambini a sette anni ha già il cellulare in tasca: è un dato preoccupante segnalato dalla S.I.P., la Società Italiana di Pediatria, che ci mette in guardia sulla diffusione selvaggia dei telefonini tra i piccoli. Nel mondo sono cinque miliardi i telefonini attivi, ma ancora non sono state analizzate a fondo tutte le conseguenze che possono comportare a lungo termine.

E' comune il suggerimento di non tenere il cellulare in tasca (le microonde avrebbero conseguenze anche sugli spermatozoi) e in generale vicino al corpo; se questi avvertimenti sono validi, ciò significa che un bambino che non le rispetti potrebbe essere ancora più soggetto a tali pericoli.

In commercio esistono cellulari pensati apposta per i piccoli, dall'aspetto allegro e colorato ma dalle funzioni ridotte; se il vostro bimbo però ha meno di dieci anni, considerate se sia veramente così importante che possegga quest'aggeggio.

Il cellulare può comportare implicazioni di carattere psico-sociale: affidare a un bambino uno strumento così potente senza il controllo di un adulto potrebbe essere diseducativo. Certo, se gli comprate un cellulare è proprio perchè volete essere sicure di avere la possibilità di "controllarlo" sempre: a un'età così tenera però è improbabile che si ritrovi da solo; gli unici momenti in cui non è in vostra compagnia sono quando è a scuola o a casa di amici che conoscete bene, insomma, in ambienti sicuri